GI.NI.AL.

Senologia

Il senologo è quel medico, solitamente specializzato in oncologia, che si occupa in particolare dello studio delle malattie che riguardano la mammella, con particolare attenzione ai tumori che coinvolgono questa parte del corpo femminile.
Con il termine “senologo” viene spesso indicato anche il chirurgo specializzato negli interventi chirurgici che riguardano il seno.

 

Quando eseguire una visita senologica?

Si raccomanda di far riferimento al senologo nel caso in cui si ravvisino a carico delle mammelle:

Dolore localizzato o esteso, presenza di arrossamenti e/o tumefazioni, noduli palpabili o visibili, alterazioni del capezzolo (in fuori o in dentro), perdite da un capezzolo (se la perdita è bilaterale il più delle volte la causa è ormonale), cambiamenti della pelle (aspetto a buccia d’arancia localizzato) o della forma del seno.