GI.NI.AL.

Fisioterapia e Riabilitazione

La fisioterapia svolge un ruolo fondamentale nella riabilitazione motoria e funzionale, sia nel post-operatorio, sia in seguito a un trauma fisico o a una patologia.

Inoltre, può alleviare o eliminare dolori muscolari e migliorare la qualità della vita di soggetti colpiti da malattie neurodegenerative che colpiscono i muscoli.

Il fisioterapista è un ottimo “compagno di squadra” per uno sportivo, che intraprende un percorso di preparazione fisica in vista di competizioni importanti o che ha bisogno di ricostituirsi in seguito a prestazioni che richiedono sforzi particolari.

Soprattutto in ambito posturale, la fisioterapia svolge anche una funzione correttiva.

Quali sono le patologie più trattate?

Attraverso l’intervento diretto di un fisioterapista che, mediante l’utilizzo di terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale e terapia fisica, permette di curare, acquisire e recuperare la funzionalità di arti, articolazioni e muscoli, venuta a mancare per eventi congeniti o acquisiti.

La fisioterapia è utile per riabilitarsi dopo un trauma o una grave patologia, per recuperare il normale stato di stato di salute o il massimo recuperabile.