GI.NI.AL.

Epatologia

La visita epatologica permette di diagnosticare eventuali patologie del fegato, della cistifellea o delle vie biliari. Spesso viene condotta da uno specialista in gastroenterologia, che può occuparsi della presa in carico del paziente o di monitorarne lo stato di salute e la terapia in seguito alla diagnosi di una patologia epatica.

A cosa serve l'esame epatologico?

L’esame epatico consente di diagnosticare e monitorare l’epatite cronica virale o metabolica, l’epatite autoimmune, le complicanze della cirrosi, la cirrosi biliare primitiva, la colangite sclerosante primitiva e i tumori del fegato (carcinoma epatocellulare) e il trattamento dei calcoli biliari (colangiocarcinoma).