GI.NI.AL.

Corsi di preparazione al parto e post parto

Un corso di preparazione al parto è quel momento di incontro fra la futura mamma e oggi anche futuro papà (al 6°, 8° mese di gravidanza) e un gruppo di operatori sanitari qualificati (ginecologo, pediatra, ostetrica, assistente sociale, assistente sanitaria, psicologo). Questa serie di incontri, che possono avvenire negli ospedali, nei consultori o negli ambulatori privati, hanno la finalità di preparare la gestante ad affrontare in maniera più consapevole e serena il travaglio e il parto e informare le donne sulle modificazioni del proprio corpo prodotte dalla gravidanza, di come si sviluppa e cresce il feto. Vediamo dove fare il corso preparto e quale tipo di metolodologia scegliere.

Come si svolgono i corsi parto e post parto?

corsi si dividono in:

1. una parte teorica (anatomia e fisiologia della donna, della gravidanza, del neonato, norme giuridiche riguardanti la gestazione, consigli pratici su come accudire il neonato, i metodi contraccettivi da usare dopo il parto etc.)

2. una parte pratica di esercizi facili che servono a produrre rilassamento muscolare.